Barone del garda

Lugana Doc

Trebbiano di Lugana coltivato nel versante meridionale del Lago di Garda a sud di Sirmione.
Fragrante nei più delicati sentori di mela, pera matura, pesca e agrumi.
Struttura quasi croccante nella sua piacevolezza al bere. Polpa succosa buona sapidità, freschezza e persistenza.

Acquista

Barone del garda

Rosè

La tecnologia è rappresentata dalla vinificazione “a lacrima”, cioè l’utilizzo del puro fiore attraverso lo sgrondo statico prima della fermentazione.
Tessitura setosa, armonico, ampio, ricco di ottima persistenza e sapidità. Finale leggerissimo di mandorla amara.

Acquista

Barone del garda

Lugana Doc Riserva

Dal colore giallo paglierino alla vista, con eleganti riflessi dorati al calice.
Lascia percepire dapprima richiami alla frutta a polpa gialla, come melone, pesche e ananas, poi sfumature agrumate e infine toni speziati di cumino e zenzero.
L'assaggio è voluminoso, sapido e minerale, equilibrato e di buona persistenza.

Acquista

Barone del garda

Lugana Brut

Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, spuma bianca e perlage persistente con fini bollicine, indice di un'ottima stagionatura sui lieviti.
Intenso, ampio e delicato di frutta fresca, fragrante di mela renetta, verde di salvia e miele. Armonico e di ottima complessità, fresco, sapido e persistente nella sua elegante tipicità

Acquista

Barone del garda

Brut Rosè

Dal colore tenue rosa antico, spuma bianca e perlage persistente con fini bollicine, indice di un'ottima stagionatura sui lieviti.
Intenso e ampio di frutta matura con netti sentori di sottobosco, vaniglia e ribes.
Elegante nella sua armonia, ampio gusto e struttura pur mantenendo eccellente fragranza, freschezza e sapidità.

Acquista